La Via del Reno
Tredici itinerari ed una traversata per risalire il fiume in bicicletta da Ravenna a Pistoia pubblicati in un libro.
Lo sguardo scientifico del Monte Cimone
Uno straordinario orizzonte e la sua incredibile storia scientifica in un articolo pubblicato per Clionet, rivista di public history.
I Balzi dell'Ora
Nord e ombra sono sempre connessi perché se c'è un luogo che il sole fatica a raggiungere quello è proprio il nord.
Monti Giovo e Rondinaio
Un viaggio nel tempo cercando la presenza di Ercole, Annibale e dei longobardi in alto Appennino modenese fra i monti Giovo e Rondinaio ed i laghi Santo e Baccio.
Leggere un Libro Aperto
Una montagna con un nome evocativo ed un paesaggio da sfogliare dopo ogni curva del sentiero.
La Via del Reno
Tredici itinerari ed una traversata per risalire il fiume in bicicletta da Ravenna a Pistoia pubblicati in un libro.
Alcuni itinerari consigliati

I Balzi dell'Ora
Nord e ombra sono sempre connessi perché se c'è un luogo che il sole fatica a raggiungere quello è proprio il nord.
Le ultime notizie dai miei “viaggi”

Lo sguardo scientifico del Monte Cimone
Uno straordinario orizzonte e la sua incredibile storia scientifica in un articolo pubblicato per Clionet, rivista di public history.

La Via del Reno
Tredici itinerari ed una traversata per risalire il fiume in bicicletta da Ravenna a Pistoia pubblicati in un libro.

Sentieri anarchici
Può la presenza di un impianto chiudere i collegamenti di sentiero? Pare proprio di sì. Qui scopriremo due itinerari alternativi che evitano le piste del Corno alle Scale.

I Balzi dell'Ora
Nord e ombra sono sempre connessi perché se c'è un luogo che il sole fatica a raggiungere quello è proprio il nord.

Dalla Siberia alla Croara
C'è un luogo vicino a Bologna dove la terra scintilla di luce ed il sottosuolo si rivela agli occhi con forme spettacolari.

Vita da rifugio
L'appuntamento è alle 12.30 al piazzale dove la strada per il Corno gira su se stessa e a proseguire si ritorna in pianura.

5 Valli pandepiche
Un diario di 150 km di bike trail attraversando i colli di Bologna. Un'avventura vissuta in perfetta solitudine ed un ottimo pretesto per connettere storie.

La balena e il cimitero
Emozionante escursione fra fossili e fantasmi nella sconosciuta valle di Gorgognano. Paesaggio, geologia, arte e storia si intrecciano a Pianoro, nei dintorni di Bologna.

Anello delle Tre Cime
Un trekking nella romagna toscana che da antiche lave ci porta alle origini della bandiera tricolore.

Monti Giovo e Rondinaio
Un viaggio nel tempo cercando la presenza di Ercole, Annibale e dei longobardi in alto Appennino modenese fra i monti Giovo e Rondinaio ed i laghi Santo e Baccio.

Sentiero delle Cascate
Freschi salti d'acqua dimenticati per decenni che rivivono in un emozionante sentiero nell'alto Appennino modenese.

Gessi e calanchi all-in-one
Un singolo itinerario che racchiude le principali caratteristiche delle colline bolognesi: i gessi e i calanchi.

Anello di Campanara
Un piacevole trekking in alto Mugello per tutte le stagioni fra creste affilate e ruderi di antica memoria.

Leggere un Libro Aperto
Una montagna con un nome evocativo ed un paesaggio da sfogliare dopo ogni curva del sentiero.

Pratignano e il sentiero che non c'è
Un sentiero cancellato dalle mappe, ma ancora capace di offrire intense emozioni e vedute.

Sentiero delle Tane
Monoliti, grotte e cascate in un piccolo anello alle porte di Bologna.

Appennino nuova frontiera
L'incredibile fascino di luoghi che soffrono di bellezza non banale.

Estremo quotidiano
Sotto casa, ultima frontiera. L'esplorazione al giorno d'oggi può assumere una forma ancora del tutto... inesplorata.