Escursioni guidate
Escursioni guidate alla scoperta dell'Appennino. Itinerari mai banali capaci di svelare inaspettati segreti. Scopri con me l'Appennino e le meraviglie che si nascondono nell'universo sotto casa.
Costi | Difficoltà | Regolamento | CV

Nebbia all'Alpe
Un percorso emozionale nell'alta valle dell'Ospitale dedicato al ruolo del pastore e alla riflessione sul rapporto uomo natura. Una serie di installazioni artistiche stupiranno ed accompagneranno in un itinerario inedito e sorprendente.

Sentiero Atmosfera
Escursione gratuita alla vetta del Monte Cimone con visita all'Osservatorio Climatico del CNR e alla stazione Meteorologica dell'Aeronautica Militare.

Giovo e Rondinaio
La maestosità del circo glaciale del Giovo e Rondinaio, le vette di crinale e le limpide acque dei laghi Santo e Baccio. Un'escursione in uno dei luoghi più belli dell'intero Appennino settentrionale.

Sentiero delle Cascate
Freschi salti d'acqua dimenticati per decenni che rivivono grazie ad un nuova rete di sentieri gestiti dalla comunità di Sant'Annapelago nell'alto Appennino modenese.

Sentiero Atmosfera
Escursione gratuita alla vetta del Monte Cimone con visita all'Osservatorio Climatico del CNR e alla stazione Meteorologica dell'Aeronautica Militare.

Libro Aperto
Adagiato sul crinale tosco emiliano sembra un grande libro verde. Le storie che ci racconta e le esperienze che ci fa vivere sono quelle di un grande capolavoro.

Balzi dell'Ora
La spettacolare verticalità dei Balzi dell'Ora che porta alla vetta del Corno alle Scale ed al crinale toscoemiliano. Un anello entusiasmante da non perdere.

Lago di Pratignano
Il Lago di Pratignano e le Cascate del Dardagna in un bellissimo itinerario fra le provincie di Bologna e Modena sui monti della Riva.

Tariffe
Scopri le tariffe professionali per tutte le attività che organizzo. Opero normalmente nell'ambito dell'Associazione Orienteering Club Appennino. Tutte le attività prevedono il rilascio di ricevuta o fattura.

Regolamento
La partecipazione alle escursioni organizzate attraverso questo sito prevedono l'accettazione del presente regolamento in tutti i suoi punti.

Difficoltà
Indicazione della difficoltà dei percorsi proposti con relativa dotazione tecnica e abbigliamento minimi obbligatori per la partecipazione. La difficoltà si basa sulla scala CAI universalmente riconosciuta.
Curriculum Guidæ
Mi chiamo Vittorio e sono nato di ferragosto in una minuscola località dell'Appennino bolognese. Così niente ospedali, medici, ostetriche e tristi pareti, le prime cose che ho visto sono stati i boschi e le montagne intorno.