Corso di Orienteering

L'emozione di completare un percorso servendosi solo di mappa e bussola. Non serve "senso dell'orientamento" ma sapersi mettere in gioco!
Un corso introduttivo all'orienteering tenuto da istruttori federali, che si svolge prevalentemente in parchi urbani.
Data | Il corso si sviluppa in tre pomeriggi infrasettimanali: Giovedì 13, 20, 27 aprile. Ore 17:30. Fine 19:30 circa |
Ritrovo | Luoghi da definire fra Sasso Marconi, Fontana, Pontecchio, Parco Talon, Giardini Margherita. |
Lunghezza | 4km circa. |
Difficoltà | |
Costo | In offerta a 30€ anziché La bussola, quando necessaria, sarà fornita gratuitamente. |
Prenotazione | Posti limitati. Prenotazione obbligatoria attraverso il form. Informazioni: Vittorio - 3381999930 |
Regolamento | La partecipazione all'escursione prevede l'accettazione del regolamento. |
L'orienteering è un sport che consiste nel completare un percorso servendosi esclusivamente di mappa e bussola. In questo divertente corso introduttivo di tre uscite prenderemo dimestichezza con la simbologia delle mappe topografiche speciali utilizzate nell'orienteering e delle principali tecniche per raggiungere un punto sconosciuto.
Alla fine del corso sarai in grado di partecipare senza esitazioni ad una manifestazione regionale di orienteering. Avrai appreso i fondamenti delle tecniche utili per l'orientamento come l'uso base della bussola, la lettura della mappa, la valutazione di distanza e dislivello, le linee di conduzione e dei punti di arresto.
E' indicato abbigliamento sportivo con scarpe da corsa scolpite, pantaloni lunghi o corti a seconda del percorso. Non è richiesto correre, ma farlo verrà naturale!
Importante!
E' consigliato presentarsi al ritrovo con almeno 15/20 minuti di anticipo per ridurre i tempi di iscrizione, di preparazione materiale, ecc.