Lago di Pratignano

Il Lago di Pratignano e le Cascate del Dardagna in un bellissimo itinerario fra le provincie di Bologna e Modena sui monti della Riva.
Un itinerario interamente dedicato alle acque di montagna che con la loro presenza hanno determinato morfologia e storia di questi bellissimi luoghi. Le impetuose cascate del Dardagna, il Lago che ospita la rara drosera rotundifolia pianta insettivora, ma anche le teste mozze dei celti, le acque rubate ai modenesi e tante altre storie.
Data | Sab 8 luglio 2023, ore 9:30 - Rientro ore 17:00 ca |
Ritrovo | Località Poggiolforato, Lizzano in Belvedere (BO). Importante: vedi il punto esatto di ritrovo |
Lunghezza | 12km +900m - tempo di cammino 6/7 ore |
Difficoltà | |
Costo | Escursione: 20€ adulti (10€ under 16) |
Prenotazione | Posti limitati. Prenotazione obbligatoria attraverso il form. Informazioni: Vittorio - 3381999930 |
Regolamento | La partecipazione all'escursione prevede l'accettazione del regolamento. |
L'escursione parte dal piccolo paese di Poggiolforato raggiungendo lo storico Mulino del Capo per poi salire fino al Lago di Pratignano attraverso il ripido sentiero CAI recentemente ripristinato (breve tratto EE). Dal lago sarà possibile vedere l'ingresso di Tana delle Fate per poi proseguire lungo il crinale dei Monti della Riva per poi scendere alle Cascate del Dardagna e rientrare a Poggiolforato.
Importante!
Visualizza la posizione esatta del ritrovo dal link sulla mappa in modo da pianificare correttamente il viaggio, non avrai così sorprese o dubbi sul luogo ed i tempi per arrivare.
E' consigliato presentarsi al ritrovo con almeno 15/20 minuti di anticipo per ridurre i tempi di iscrizione, di preparazione materiale, ecc.
Mappa e indicazioni stradali:
Clicca sul puntatore della mappa per ulteriori informazioni